Il cannolo siciliano è un tipico dolce prodotto dalla pasticceria siciliana. Questo dolce una volta veniva tradizionalmente preparato nel periodo di carnevale, oggi è sempre presente sui banchi delle pasticcerie.
Ingredienti:Â
- 300Â g di farina,
- Â 30 g di burro,
- 1 cucchiaio e ½ di zucchero semolato,
- 2 cucchiai di marsala secco,
- 1 pizzico di sale,
- olio di semi di girasole per friggere.Â
Per il ripieno:Â
- 500Â g di ricotta,
- Â 250 g di zucchero a velo,
- 1 bustina di vanillina,
- Gocce di cioccolato,
- Scorza d’arancia candita. Â
Preparazione:Â
Su un piano da lavoro, ponete la farina a fontana, al suo centro versatevi lo zucchero, il sale, il burro e il marsala.Â
Lavorate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e corposo.Â
Lasciate riposare l’impasto pèer circa un’ora. Quindi stendete la pasta di 4 mm di spessore con il matterello e ricavatene dei quadrati di circa 10 cm.Â
Avvolgete i quadrati agli speciali utensili di metallo (piccoli tubi in acciaio per fare i cannoncini, si acquistano presso casalinghi e centri commerciali), unti di olio, inumidite le due estremità per farli aderire.Â
Scaldate dell’olio in una padella e friggete i cannoli, appena prenderanno il colore dorato, poneteli su carta assorbente, per togliere l’unto in eccesso.Â
Una volta intiepiditi, sfilate i tubi d’acciaio.Â
In una terrina ponete la ricotta, mescolatela con lo zucchero, la vaniglia, i canditi e le gocce di cioccolato.
Con questa crema riempite i cannoli. Servite freschi (non freddi).