Raoul Bova ed il suo male oscuro sconfitto grazie allo psicologo

Le vite di molti personaggi dello spettacolo – viste dall’esterno – sembrano perfette. Spesso, però, non è così. Lo sa bene Raoul Bova, che ha rivelato di aver vissuto momenti di fragilità per superare i quali si è rivolto a uno psicologo. Bello, di successo, amato dal pubblico, padre di quattro figli e felicemente fidanzato con l’attrice spagnola Rodo Munoz Morales, l’attore romano sembrerebbe avere tutte le carte in regola per essere sereno e appagato. Eppure anche lui, in passato, ha dovuto affrontare il cosiddetto male oscuro: la depressione.

«Il mio lavoro mi costringe all’autoanalisi, ma ho fatto anche sedute con un terapeuta per capire alcuni passaggi che non riuscivo a risolvere da solo», ha spiegato Bova, di solito riservatissimo, senza vergognarsi di svelare un lato inedito e non facile della sua vita. Raoul ha lanciato un messaggio a quanti si trovano in questa situazione. «Consiglio a tutti – a chi si accorge di non avere più il controllo, a chi ha eccessi di pianto, a chi ha tanta rabbia, a chi non contiene le emozioni – di andare da un terapeuta che riordini le cose. Il malessere mentale è pari a quello fisico: la depressione non va sottovalutata, ti porta a fare danni a te e alle persone che hai accanto», ha detto lui.

Uno dei momenti più difficili per Bova è coinciso con la separazione da sua moglie Chiara Giordano, da cui ha avuto i due figli Alessandro Leon e Francesco.

Raoul conosce Rocio sul set del film Immaturi – lì viaggio e, all’inizio, l’opinione pubblica non esita a catalogare la love story come una semplice avventura con una donna più giovane e avvenente. Messo sotto accusa anche dall’ex suocera – l’avvocato Annamaria Bernardini de Pace – l’attore impiega parecchio tempo prima di ritrovare la serenità e dimostrare a tutti che con la Morales è vero amore. La spagnola per lui non esita a trasferirsi da Madrid a Roma e, in breve, la famiglia si allarga con l’arrivo di Luna e Alma.

Oggi Bova, forse anche grazie alle difficoltà che è riuscito a superare, è un uomo più forte e sicuro di sé, pronto a godere dei doni che la vita gli ha riservato. Il buio da lui attraversato gli ha permesso di rinsaldare il suo legame con la fede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *