Salvini non ritratta sulla preghiera in diretta: “Ne sono orgoglioso alla faccia di chi mi insulta”

di | 31 Marzo 2020

Nonostante la pioggia di critiche ricevute online Matteo Salvini non ritratta: anzi, rivendica la preghiera recitata in prima serata per i morti da coronavirus, mentre era ospite nel programma di Barbara D’Urso. “Orgoglioso di quanto detto ieri sera su Canale 5, alla faccia di chi ci vuole male e sa solo insultare“, scrive il leader della Lega sulla sua pagina Twitter condividendo il video del suo intervento in diretta. È stato l’ex ministro dell’Interno a suggerire una preghiera per i 10mila morti da Covid-19 nel nostro Paese: “Permettimi dieci secondi per pensare ai dieci mila italiani che sono morti e ci seguono da lassù senza neanche essere stati salutati dai figli, dalle figlie, dalle mogli e dai mariti“.

Mi tolgo dieci, venti secondi alle mie parole che possono anche essere un di più per pensare veramente, alcuni li conosco personalmente, a coloro che non hanno potuto neanche salutare la mamma, il papà, il nonno o la nonna. Quindi mi taccio e dedico un Eterno Riposo a queste italiane e questi italiani che ci danno una mano da lassù a uscire da questo incubo“. Una riflessione alla quale la conduttrice ha risposto giungendo i palmi e recitando la preghiera, subito seguita da Salvini.

Moltissime persone, sui social, hanno accusato l’ex ministro di aver strumentalizzato la fede ed essere risultato completamente fuori luogo. Non è la prima volta che Salvini finisce al centro delle polemiche per aver messo in primo piano la religione, mentre parlava di questioni che con questa hanno ben poco a che fare. Durante la campagna elettorale per le elezioni europee, ad esempio, il leader leghista aveva spesso esibito un rosario e invocato Santi e Madonna per un buon successo del suo partito. All’indomani del voto, parlando ai giornalisti durante una conferenza stampa, Salvini aveva baciato il crocifisso e ringraziato Maria per il risultato ottenuto. Comportamenti che non erano stati apprezzati dai vertici religiosi o tanto meno da parte dell’opinione pubblica.

Ma nonostante le critiche e le accuse, i riferimenti religiosi di Salvini non sono mancati nell’ultimo anno. Solo pochi giorni fa, l’ex ministro, aveva pubblicato una foto che lo ritraeva stringente un rosario, affermando: “Una preghiera per tutti Voi, per chi non c’è più, per chi soffre, per chi aiuta, per chi lotta, per chi ama“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *