
Il World Forum for Cancer Research e l’American Institute for Cancer Research pubblicano un rapporto di esperti che riassume le linee guida sull’alimentazione e l’attività fisica per la prevenzione del cancro.
Questo è il terzo rapporto di esperti pubblicato da queste entità che hanno lavorato insieme nell’indagine dei processi biologici di sviluppo e progressione di questa malattia, con quasi 12.000 pagine di lunghezza.
Tra le raccomandazioni per la prevenzione vi sono la riduzione delle carni rosse e ultra lavorate dalla nostra dieta quotidiana e l’aumento dell’assunzione di verdure e legumi. Oltre a questo, gli esperti sottolineano:
-Mantenere un peso sano ed evitare l’aumento di peso nella vita adulta.
-Assicurati un’attività fisica quotidiana.
-Assicurarsi che la base della dieta quotidiana sia costituita da verdura, frutta, legumi e cereali integrali.
-Consumare principalmente acqua e limitare la presenza di bevande zuccherate.
-Limitare il consumo di bevande alcoliche (la cosa migliore per la prevenzione è non bere alcolici).
-Non assumere integratori alimentari per prevenire il cancro, è meglio coprire il fabbisogno con il cibo.
– Allatta il tuo bambino se possibile, poiché è vantaggioso per entrambi.
-Dopo una diagnosi di cancro, è meglio seguire queste stesse linee guida.