
La trasmissione è stata divulgata per la prima volta nel 2012 negli Stati Uniti, come tutti i programmi di successo l’anno successivo è arrivata anche nel nostro paese riscuotendo un grande seguito da parte del pubblico italiano. Le storie dei protagonisti ci hanno commosso, emozionato e coinvolto.
In ogni puntata assistiamo ad un grande lavoro fatto dal dottor Nowzaradan, e tutta la sua equipe. I loro, talvolta, sono cambiamenti estremi, radicali e che spesso culminano in storie al lieto fine.
E’ autore di due romanzi di successo – conosciuti prevalentemente in America – legati alla difficile esperienza di Vite al Limite: Last Chance to Liv, pubblicato nel 2019 e The Scale Does Not Lie, People Do.
Quello che non sappiamo del dottor Nowzaradan
Con Vite al Limite abbiamo la possibilità di entrare nella vita dei protagonisti del reality. Conosciamo il loro passato, ci facciamo coinvolgere dalle loro storie. Seguiamo tutto sul loro percorso presente e speriamo in un futuro diverso.
Ma cosa sappiamo del dottor Nowzaradan? Deve il suo successo specialmente al primogenito Jonathan che è il regista dell’azienda Megalomania, ma soprattutto autore e ideatore del fortunato format.
Jonathan è il primo dei tre figli del dottore. Sappiamo che è stato sposato per circa 30 anni con Delores McRedmond: dal loro amore sono nati altri due figlie Jennifer – insegnante d’arte – e Jessica – insegnante di genetica.
Di Delores McRedmond non conosciamo molto: la donna è molto riservata e non ama condividere sui social. E’ nata e cresciuta in una cittadina del Tennessee e prima di sposare il dottor Now lavorava come segretaria.
Ha lasciato il suo lavoro per seguire il marito e dedicarsi interamente alla famiglia e ai figli. Della loro separazione sappiamo solo che molto probabilmente è stata dettata dai troppi impegni lavorativi del marito.